
Salve,
ti diamo il benvenuto sul sito che vuole illustrare il contributo che la Chiesa di Velletri-Segni sta dando (e sta ricevendo) al cammino sinodale, tra il processo avviato a livello universale da papa Francesco e quello nazionale delle Chiese che sono in Italia.
Qui potrai trovare articoli di approfondimento e le ultime notizie sul processo sinodale nella nostra Chiesa, come questa si muove nelle varie fasi del cammino e la condivisione, da parte delle parrocchie o di gruppi ecclesiali, di alcune buone pratiche che scaturiscono dal processo sinodale stesso.
In particolare, per Le tre fasi del processo sinodale nella nostra Chiesa locale sono raccolti alcuni testi fondamentali per comprendere e inserirsi nel processo sinodale sia a livello universale che nazionale, oltre che le varie sintesi e gli altri documenti prodotti dalla nostra Chiesa.
Nella pagina Articoli vengono offerti dei contributi originali oppure tratti da altre fonti sul processo sinodale in atto; mentre nella pagina Dalle comunità ci sono altri articoli, questa volta atti ad illustrare come le varie realtà parrocchiali ed ecclesiali stanno vivendo il processo sinodale.
Infine, puoi utilizzare la pagina Contatti sia per sapere come è composta la Commissione sinodale diocesana, sia per contattarla per dare un contributo o chiedere informazioni più dettagliate. Inoltre, sempre nella stessa pagina, ci sono i link alle pagine ufficiali del Sinodo italiano e a quello universale e ad altre pagine istituzionali.
Le tre fasi nella nostra Chiesa locale




Infografica a tappe del cammino sinodale delle Chiese in Italia

Ultimi contributi
-
Lettera della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi al popolo di Dio
Care sorelle, cari fratelli, mentre si avviano alla conclusione i lavori della prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, vogliamo, con tutti voi, rendere grazie a Dio per la bella e ricca esperienza che abbiamo appena vissuto. Questo tempo benedetto lo abbiamo vissuto in profonda comunione con tutti voi. Siamo stati… Leggi tutto
-
Sintesi dei gruppi sulla terza scheda proposta all’assemblea diocesana di ottobre 2023
SCHEDA 3 LA FORMAZIONE ALLA FEDE E ALLA VITA FORMAZIONE UMANA DI TUTTI GRUPPO 12 Il nostro gruppo si è ritrovato ad essere composto da 19 persone. Questo ci ha concesso di dedicare attenzione solo al primo giro di condivisione della prima domanda della scheda, seguito da un breve secondo giro di ritorno su questo… Leggi tutto
-
Sintesi dei gruppi sulla seconda scheda proposta all’assemblea diocesana di ottobre 2023
SCHEDA 2 LA SINODALITÀ E LA CORRESPONSABILITÀ CORRESPONSABILITÀ DI TUTTA LA COMUNITÀ GRUPPO 2 – Occorre per questo conoscere la realtà di ogni parrocchia, soprattutto conoscerci dal punto di vista umano, perché la conoscenza porta alla vera comunione.– Si propone di rivedere la funzione degli organi pastorali affinché non siano solo di natura puramente consultiva… Leggi tutto
-
Sintesi dei gruppi sulla prima scheda proposta all’assemblea diocesana di ottobre 2023
SCHEDA 1 LA MISSIONE SECONDO LO STILE DI PROSSIMITA’ CURA E QUALITÀ DELLE RELAZIONI GRUPPO 1 1. Aspetti ritornati maggiormente nelle condivisioni circa le relazioni ad intra (in riferimento alla domanda 1) Nelle condivisioni da più persone sono state ribadite le difficoltà di relazioni che si vivono nelle comunità, di carenza di dialogo e di… Leggi tutto
-
Relazione del vescovo Stefano in apertura dell’assemblea diocesana di ottobre 2023
Una Comunità di comunità. Al cuore delle relazioni: questo è il titolo che abbiamo dato alla nostra Assemblea Diocesana quest’anno. Dico subito che, quando ci siamo ritrovati insieme con i componenti l’equipe diocesana, non abbiamo fatto fatica a trovare l’intesa sul titolo. Non so se vi piace. Non si tratta di una scelta casuale ma… Leggi tutto
-
Convocazione dell’assemblea diocesana per l’avvio della seconda fase del cammino sinodale
Carissimi, siamo arrivati al terzo anno del cammino sinodale che rispetto al programma condiviso con le altre Chiese che sono in Italia corrisponde ad un passaggio particolarmente significativo. Il terzo anno ci fa entrare nella fase detta “sapienziale” che invita a mettere al centro l’atteggiamento del “discernimento”. I primi due anni sono stati fortemente caratterizzati… Leggi tutto