Qui vengono raccolti contributi originali oppure tratti da altre fonti per approfondire i diversi aspetti del processo sinodale in atto.
-
Relazione del vescovo Stefano per l’assemblea diocesana (28-29 ottobre 2022)
Un saluto a tutti voi… …potremo dire che il nostro è un APPUNTAMENTO CONSUETO di inizio anno che caratterizza il convenire della nostra comunità diocesana ma l’impressione è che questi tempi che stiamo attraversando abbiano poco di consueto e ci interrogano fortemente sul nostro ESSERE CHIESA. Ecco allora che ci è sembrato opportuno, così come […] Leggi tutto
-
Alcune regole “d’oro” e il metodo per l’ascolto sinodale
L’ascolto è il primo passo per incontrare l’altro, ma richiede di avere mente e cuore aperti, senza pregiudizi. Le regole Regola 1. La condizione per ascoltare in profondità è entrare in empatia con quanto viene detto. Regola 2. Non aver paura dei silenzi, ma accoglierli come quello “spazio” che crea fiducia. Regola 3. Non procedere […] Leggi tutto
-
Messaggio della Segreteria Generale del Sinodo in occasione del 60°anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (11 ottobre 1962-2022)
Il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è un momento di particolare grazia anche per il Sinodo, che rappresenta un frutto di quell’assise ecumenica, anzi una delle sue «più preziose eredità» (Francesco, cost. ap. Episcopalis Communio, 15 settembre 2018, 1). Il Synodus Episcoporum, infatti, è stato istituito da San Paolo VI all’inizio del quarto […] Leggi tutto
-
La sintesi nazionale a partire da quelle delle diocesi italiane per il Sinodo universale
Pubblichiamo il testo integrale della Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Sinodo è inteso come un processo sinodale e culminerà nel 2023 con la fase universale, preceduta […] Leggi tutto
-
Come su un sentiero di montagna
Sarà fin troppo semplice, ma nel momento in cui ci ritroviamo ad interrogarci sulla Sinodalità, penso potremmo trovare le prime risposte proprio nel termine SINODO. Non credo infatti che questa parola rappresenti solo un’etichetta, la vedo piuttosto come una prima indicazione di un sentiero. Avviamoci dunque su questo sentiero, e permettetemi di immaginarlo come sentiero […] Leggi tutto