Articoli e contributi

Qui vengono raccolti contributi originali oppure tratti da altre fonti per approfondire i diversi aspetti del processo sinodale in atto.

  • Fase sapienziale: Orientamenti metodologici

    Fase sapienziale: Orientamenti metodologici

    Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia sta proseguendo nel solco segnato da papa Francesco nell’Esortazione apostolica Evangelii Gaudium, che delinea una Chiesa missionaria, prossima alla gente, dinamica e solidale. Un passaggio ci può orientare in questa fase: «La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del “si è fatto sempre […] Leggi tutto

  • Le linee guida per la fase sapienziale

    Le linee guida per la fase sapienziale

    Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono da oggi on line le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercherà di capire come far sì che il rinnovamento ecclesiale, coltivato nella fase narrativa, non rimanga solo un sogno.Il testo, che si intitola “Si avvicinò e […] Leggi tutto

  • Contributo alla fase continentale delle Chiese che sono in Italia

    Contributo alla fase continentale delle Chiese che sono in Italia

    Considerazioni di fondoAlla luce dell’esperienza vissuta lo scorso anno, con semplicità, ci sentiamo di affermare che nel sinodo noi ci crediamo.Crediamo nella bellezza del cammino sinodale che in Italia ha visto coinvolte più di 500.000 persone in 50.000 gruppi di ascolto.Crediamo nella forza di una rete di referenti diocesani (circa 400 persone) e di èquipes […] Leggi tutto

  • Conclusioni del vescovo Stefano all’assemblea diocesana (28-29 ottobre 2022)

    Conclusioni del vescovo Stefano all’assemblea diocesana (28-29 ottobre 2022)

    Sono rimasto edificato perché in questa Assemblea diocesana ognuno ha cercato di mettere la sua parte e quindi grazie davvero. Siamo tutti alla ricerca di qualche cosa che possa renderci più capaci di essere attrattivi, lo dicevamo che “la Chiesa non cresce per proselitismo ma per attrazione”. In questo poco tempo è stato impossibile fare […] Leggi tutto

  • Riflessione del vescovo Stefano per i gruppi di ascolto dell’assemblea diocesana (28-29 ottobre 2022)

    Riflessione del vescovo Stefano per i gruppi di ascolto dell’assemblea diocesana (28-29 ottobre 2022)

    Dopo questi fatti, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora […] Leggi tutto